• 24 marzo 2025
  • News

“La Bioenergia degli Alberi, tra Visibile e Invisibile”

28 marzo – 8 giugno 2025 

Il Borgo Storico Seghetti Panichi, situato nelle colline marchigiane, opsiterà a partire dal 28 marzo fino all’8 giugno 2025, la mostra didattica “La Bionegeria degli Alberi, tra Visibile e Invisibile” un’esposizione che celebra l’armonia tra natura e arte. L’iniziativa, accolta negli spazi di questa storica dimora e del suo splendido giardino, testimonia il valore del dialogo tra il paesaggio e le espressioni artistiche contemporanee.

La mostra presenta immagini uniche dei campi bioelettromagnetici emessi dagli alberi, catturate con la tecnologia innovativa della “Phaedra Hyperspectral Imaging Camera”. Questi scatti rivelano, attraverso particolari colori, il flusso delle energie benefiche emesse dagli alberi e il loro impatto sull’organismo umano. Grazie a questa avanzata lettura energetica, supportata anche da una sosta negli spazi bioenergetici preferiti, la visita al Parco del Borgo Storico Seghetti Panichi si configurerà come un’esperienza educativa e didattica consapevole, capace di aprire nuovi orizzonti sul ruolo che piante e alberi possono svolgere per la salute e la mente umana, oltre che per l’ambiente.

Il Borgo Seghetti Panichi è noto per il suo giardino storico, realizzato nella seconda metà dell’Ottocento dal celebre paesaggista Ludwig Winter e si estende su cinque ettari, combinando piante esotiche, essenze mediterranee e scorci incantevoli. Recentemente, grazie ai fondi del PNRR per la valorizzazione di giardini storici, il parco ha subito un importante restauro che lo ha trasformato nel primo Parco Bioenergetico storico d’Europa.

L’esperienza della mostra sarà arricchita da un workshop, il 29 marzo a cura di Marco Nieri dedicato al rapporto tra biosfera, alberi e benessere umano.

Per maggiori informazioni sul Borgo e come raggiungerlo Vi invitiamo a visitare il loro sito web ufficiale al seguente link.